Lezione dal Kenya, la Protesta Popolare Vince Contro il Fondo Monetario


i.fan. - 26 Giugno 2024 - aggiornato il 26/06/2024 18:37:07

/media/lskp0sfp/auma-obama-kenya-protests.jpg
Kenya, anche Auma Obama all'assalto del Parlamento contro le tasse

  • In Kenya dopo le proteste popolari contro l'aumento delle tasse, l'assalto al Parlamento (incendiato) e gli scontri con la polizia che ha ucciso 6 manifestanti il Presidente Ruto è costretto a non firmare la legge finanziaria imposta dai tecnocrati del Fondo Monetario Internazionale
  • anche Auma Obama all'assalto del Parlamento contro le tasse



Non l'avevano previsto gli ineffabili tecnocrati del Fondo Monetario Internazionale.

Non l'avevano previsto i comodi deputati kenyoti convinti che il loro paese è docile e mansueto.

Non l'aveva previsto il Presidente del Kenya William Ruto che nel pieno delle proteste popolari che avevano portato all'incendio del Parlamento e alla violenta repressione di Polizia ed esercito con 6 morti e decine di feriti definiva "traditori" i giovani manifestanti di Nairobi.

Tutti erano stati colti di sorpresa dalla reazione popolare all'annuncio dell'aumento delle tasse varato nella nuova legge finanziaria del 2024 con l'ausilio dei tecnocrati del Fondo Monetario Internazionale (FMI).

Le tasse le avevano verniciate di verde, con la scusa che sarebbero servite a rendere più "green" i prodotti, come ad esempio i pannolini per neonati. Ma in un paese dove il reddito medio è di circa duemila dollari l'anno, con l'80% della popolazione sotto la soglia di povertà, un'inflazione annua elevata, aumentare le tasse su alimenti e generi di prima necessità è una assurda provocazione.

Durante un discorso alla nazione, dopo che il parlamento era stato dato alle fiamme, il Presidente Ruto ha detto che gli eventi di martedì erano una grave minaccia alla "sicurezza nazionale" e che il dibattito sul disegno di legge era stata "impedita da persone pericolose".

"Non è nell'ordine, o anche solo concepibile, che criminali che fingono di essere manifestanti pacifici possano scatenare il terrore contro il popolo, i loro rappresentanti eletti e le istituzioni istituite dalla nostra Costituzione e aspettarsi di andare impuniti", ha detto il presidente, aggiungendo che l'espressione democratica e il crimine devono essere isolati l'uno dall'altro.

Il ministero della Difesa del Kenya comunicava che l'esercito era stato schierato per sostenere i servizi di polizia del paese mentre i gruppi per i diritti umani e la società civile criticavano la risposta pesante della polizia martedì.


Poi dopo 48 ore in cui tutto il mondo ha visto che i manifestanti non erano provocatori golpisti ma cittadini allo stremo, Ruto è stato costretto a fare marcia indietro.

Faccia di bronzo

dalla CNN

Il presidente keniota William Ruto ha dichiarato mercoledì che non firmerà una controversa legge finanziaria che ha scatenato proteste mortali nel paese e ha causato la morte di almeno sei persone.

"Dopo aver riflettuto sulla continua discussione sul contenuto del disegno di legge finanziaria 2024 e aver ascoltato attentamente il popolo del Kenya che ha detto ad alta voce che non vuole avere nulla a che fare con questo disegno di legge finanziaria 2024, lo concedo, e quindi non firmerò il disegno di legge finanziaria 2024", ha detto Ruto durante un discorso televisivo mercoledì.

"Il popolo ha parlato", ha detto Ruto.

"A seguito dell'approvazione del disegno di legge, il paese ha sperimentato una diffusa espressione di insoddisfazione per il disegno di legge così come è stato approvato, con conseguente perdita di vite umane, distruzione di proprietà e profanazione delle istituzioni costituzionali".

Il Kenya, una nazione spesso elogiata per la sua stabilità, ha visto un'escalation di proteste contro il disegno di legge, guidate in gran parte dai giovani.

La scorsa settimana, il governo ha eliminato alcuni aumenti delle tasse, tra cui la proposta di un'imposta sul valore aggiunto del 16% sul pane insieme alle tasse sui veicoli a motore, sull'olio vegetale e sui trasferimenti di denaro mobili. Ma le concessioni non sono state sufficienti a sedare le proteste a causa dell'aumento del costo della vita.

Martedì sono diventati mortali quando le forze di sicurezza hanno sparato gas lacrimogeni e proiettili veri contro i manifestanti.

"Invio le mie condoglianze alle famiglie di coloro che hanno perso i loro cari in questo modo molto sfortunato", ha aggiunto Ruto.

"C'è bisogno per noi come nazione di ripartire da qui e andare verso il futuro", ha detto Ruto, aggiungendo che terrà un impegno con i giovani in Kenya per ascoltare le loro idee e proposte.


Quella che in Kenya poteva diventare una tragedia di proporzioni enormi si è ricomposta grazie alle proteste popolari, alle pressioni internazionali, alla sconfitta del Fondo Monetario Internazionale e alla ritirata del burocrate presidente Ruto.

In un mondo di guerre e disastri, di burocrati e super-ricchi, di sfruttamenti e povertà abissali, è una buona notizia.


Anzi una buona lezione, dal Kenya.

Kenya, anche Auma Obama all'assalto del Parlamento contro le tasse


25 giugno - In Kenya il Parlamento di Nairobi è stato preso d'assalto e bruciato da una folla di manifestanti che protestavano contro la legge finanziaria appena varata. La legge prevede un aumento delle tasse su beni di prima necessità (anche i pannolini per neonati) fino a 2.7 miliardi di dollari con una sverniciata di green - eco-tassa - per combattere l'uso della plastica.
La polizia ha sparato uccidendo un numero imprecisato di manifestanti. Tra i manifestanti, c'è anche la sorellastra dell'ex presidente USA Barack Obama, l'attivista keniota Auma Obama, colpita da gas lacrimogeni fuori dall'edificio del parlamento a Nairobi, come mostra un filmato della CNN.

La situazione è caotica ed emblematica di uno scontro sociale che in Africa rischia di dilagare anche in altri paesi


i.fan. twitter: menoopiu


Key1: Kenya keywords: Kenya, Fondo Monetario Internazionale, Rivolte sociali, Tasse, Ruto,

Date Created: 26/06/2024 17:45:58


Post recenti

next


/media/vkfjocu0/michelle-obama-2024.jpg

Biden penoso, Trump rancoroso, l'America dei vecchi presuntuosi

  • il dibattito televisivo tra Joe Biden penoso e Donald Trump rancoroso emblema di un'America di vecchi presuntuosi che non lascia spazio ad altri
  • si riaffaccia l'ipotesi di una candidatura di Michelle Obama

previous


/media/swkjon5j/julian-assange-libero.jpg

Julian Assange è Libero, WikiLeaks ha Vinto !!!

Julian Assange è libero, ha lasciato il Regno Unito e la prigione vicino Londra dove era stato incarcerato per cinque anni, ha annunciato oggi WikiLeaks dopo la notizia dell'accordo raggiunto con la giustizia americana


---

_______ ALTRI POST _______