"perché ti accanisci con tanta cattiveria contro dei poveri diseredati? smettila e pentiti, finché sei in tempo!".
E' la voce di Papa Francesco a pronunciare idealmente dalla bara in cui attende la sepoltura le parole rivolte ad uno dei Potenti della Terra convenuti al suo funerale avvolti in una scia di ipocrisia.
Uno più di tutti, si ritiene il più Potente e addirittura "scelto da Dio" per fare "l'America di nuovo grande", scacciando gli "alieni" cioè gli immigrati e coloro che hanno opinioni diverse dalla sua.
Milioni di persone in mondovisione assistono al funerale di Papa Francesco, mentre le immagini si soffermano su l'Alieno Donald Trump venuto a Roma senza pentirsi delle sue persecuzioni contro coloro che Bergoglio aveva più a cuore, i diseredati, gli immigrati, "gli scartati".
Per un giorno, l'unico vero Alieno insinuatosi nel territorio morale di Bergoglio è Donald Trump, colui che si vanta di trascinare in catene "gli alieni" fuori dall'America.
Neanche questa volta Trump ascolterà l'appello del defunto Papa Francesco, non si fermerà, non si pentirà, convinto di essere "unto dal Signore" per fare più ricchi i ricchi d'America.
dal "Rogito per il pio transito" di Papa Francesco
... il 21 aprile dell’Anno Santo 2025, alle ore 7,35 del mattino, mentre la luce della Pasqua illuminava il secondo giorno dell’Ottava, Lunedì dell’Angelo, l’amato Pastore della Chiesa Francesco è passato da questo mondo al Padre.
Tutta la Comunità cristiana, specialmente i poveri, rendeva lode a Dio per il dono del suo servizio reso con coraggio e fedeltà al Vangelo e alla mistica Sposa di Cristo.
...
Fu un pastore semplice e molto amato nella sua Arcidiocesi, che girava in lungo e in largo, anche in metropolitana e con gli autobus. Abitava in un appartamento e si preparava la cena da solo, perché si sentiva uno della gente.
Dai Cardinali riuniti in Conclave dopo la rinuncia di Benedetto XVI fu eletto Papa il 13 marzo 2013 e prese il nome di Francesco, perché sull’esempio del santo di Assisi volle avere a cuore innanzitutto i più poveri del mondo. Dalla loggia delle benedizioni si presentò con le parole «Fratelli
e sorelle, buonasera! E adesso, incominciamo questo cammino: Vescovo e popolo. Questo cammino della Chiesa di Roma, che è quella che presiede nella carità tutte le Chiese. Un cammino di fratellanza, di amore, di fiducia tra noi».
...
Sempre attento agli ultimi e agli scartati dalla società, Francesco appena eletto scelse di abitare nella Domus Sanctae Marthae, perché non poteva fare a meno del contatto con le persone, e sin dal primo Giovedì Santo volle celebrare la Messa in Cena Domini fuori dal Vaticano, recandosi ogni volta nelle carceri, in centri di accoglienza per i disabili o tossicodipendenti.
Ha esercitato il ministero Petrino con instancabile dedizione a favore del dialogo con i musulmani e con i rappresentanti delle altre religioni, convocandoli talvolta in incontri di preghiera e firmando Dichiarazioni congiunte a favore della concordia tra gli appartenenti alle diverse fedi, come il Documento sulla fratellanza umana siglato il 4 febbraio 2019 ad Abu Dhabi con il leader sunnita al-Tayyeb.
...
Gli ultimi anni di pontificato sono stati costellati da numerosi appelli per la pace, contro la Terza guerra mondiale a pezzi in atto in vari Paesi, soprattutto in Ucraina, come pure in Palestina, Israele, Libano e Myanmar.
...
Testimone di uno stile sobrio e umile, fondato sull’apertura alla missionarietà, sul coraggio apostolico e sulla misericordia, attento nell’evitare il pericolo dell’autoreferenzialità e della mondanità spirituale nella Chiesa, il Pontefice propose il suo programma apostolico nell’esortazione Evangelii gaudium (24 novembre 2013).
... Laudato si’ (24 maggio 2015) che tocca il problema dell’ecologia e la responsabilità del genere umano nella crisi climatica, Fratelli tutti (3 ottobre 2020) sulla fraternità umana e l’amicizia sociale, ...
Francesco ha lasciato a tutti una testimonianza mirabile di umanità, di vita santa e di paternità universale.
------------------------------
i. fan.
Key1: Papa Francesco keywords: Papa Francesco, Donald Trump, Chiesa Cattolica, Bergoglio, Vaticano,
Date Created: 26/04/2025 05:00:12