E' scoppiato il Signalgate, il consigliere di Trump Waltz verso le dimissioni
I membri del Team Trump che hanno condiviso con il giornalista del Atlantic su una chat Signal i piani di attacco agli Houthi avevano dichiarato che nella chat non c'erano i dettagli operativi. Smentiti da The Atlantic che li pubblica. Gli uomini di Trump sono bugiardi, oltre che sceemi? E' un Signalgate?
Pete Hegseth, ex giornalista "buttafuori" del media trumpista Foxnews e attuale Segretario alla Difesa dell'amministrazione Trump, appena sceso dall'aereo viene intervistato sullo scandalo rivelato dal giornalista Jeffrey Goldberg di "The Atlantic", che a sua insaputa si è trovato nel gruppo della Signal Chat che bstava organizzando i piani di guerra per una attacco contro gli Houthi in Yemen.
Invece di vergognarsi e scusarsi per il madornale errore che avrebbe potuto mettere a rischio la vita di militari USA e che ha sicuramente allargato la frattura tra USA ed Europa a causa dei giudizi volgari di Vance ed Hegseth ("Odio l'Europa ... sono scrocconi ... sono parassiti") il sedicente Segretario alla Difesa si esibisce in unbo show propagandistico al termine del quale ripete che "Nobody was texting war plans in the chat", ovvero nessun dettaglio operativo sulla missione di guerra è stato condiviso sulla Signal Chat.
Perché se lo fosse stato, ci sarebbero gli estremi per un'indagine penale da parte del FBI e di una commissione d'inchiesta del Congresso. Un bel guaio per Trump e la sua amministrazione, anche perché il giornalista Jeffrey Goldberg aveva già fatto sapere che non tutto il contenuto della chat era stato pubblicati su Atlantic, per non rivelare dettagli militari.
Il Signalgate
Nella sua testimonianza, Gabbard ha affermato di non ricordare se nella chat di Signal fossero stati menzionati tempi specifici o sistemi di armi. Da parte sua, Waltz ha scritto su X mercoledì: "Nessuna posizione. Nessuna fonte e metodo. NESSUN PIANO DI GUERRA. I partner stranieri erano già stati informati che gli attacchi erano imminenti. CONCLUSIONE: il presidente Trump sta proteggendo l'America e i nostri interessi".
Ma dopo le dichiarazioni sfrontate di Hegseth e Waltz e le prime audizioni di Tulsi Gabbard capo dell'intelligence nazionale e John Ratcliffe capo della CIA e l'ammissione di Mike Waltz di essere il responsabile dell'incauto inserimento di Goldberg nel Team della chat Signal, il direttore di Atlantic ha deciso che era necessario ristabilire la verità e ha fornito le immagini dei piani operativi di guerra per l'attacco in Yemen che erano state scambiate sulla chat.
Allora, a proposito di quella chat su Signal.
Lunedì, poco dopo aver pubblicato un articolo su una massiccia violazione della sicurezza da parte dell'amministrazione Trump, un reporter ha chiesto al segretario della difesa, Pete Hegseth , perché avesse condiviso i piani per un imminente attacco allo Yemen sull'app di messaggistica Signal. Ha risposto: "Nessuno stava inviando messaggi di testo sui piani di guerra. Ed è tutto quello che ho da dire al riguardo".
In un'udienza al Senato di ieri, il direttore dell'intelligence nazionale, Tulsi Gabbard , e il direttore della Central Intelligence Agency, John Ratcliffe, sono stati entrambi interrogati sulla chat di Signal, alla quale Jeffrey Goldberg, caporedattore di The Atlantic , è stato inavvertitamente invitato dal consigliere per la sicurezza nazionale Michael Waltz. "Non c'era materiale classificato condiviso in quel gruppo Signal", ha detto Gabbard ai membri del Comitato per l'intelligence del Senato.
Quindi Pete Hegseth e i suoi colleghi hanno mentito, sapendo di mentire. per nascondere le proprie responsabilità.
Ora la posizione del Team Trump si fa più delicata e l'intera vicenda della Signal Chat rischia di diventare un Signalgate che trascende la pur grave questione dei rapporti USA-Europa per trasformarsi in uno scandalo interno all'amministrazione e al Congresso.
Alcuni rappresentanti repubblicani cominciano a pensare che le dimissioni di Mike Waltz, il consigliere per la Sicurezza nominato da Donald Trump perché suo fedele amico da molti anni, siano un atto obbligato per salvare la faccia dello stesso presidente. MiKe Waltz ha ammesso che dal suo ufficio era partito l'ordine di inserire il giornalista Jeffrey Goldberg del Atlantic nel Team della chat Signal per l'attacco agli Houthi.
i.fan.
Key1: Signalgate keywords:
Date Created: 26/03/2025 16:30:53